-14%
  • -1,00 €

Magnesia San Pellegrino Polvere Effervescenti Limone 100 G 45%

006570257

Magnesia San Pellegrino viene usata per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale e come Antiacido

Prezzo
Tasse incluse
6,50 €
Prezzo di listino
7,50 € -14%
Quantità

Rapido Riceverai il tuo pacco entro 48/72 ore

Assistenza Chiamaci allo 0818929560

Assistenza Scrivici su WhatsApp al 3533464106

Sicuro Reso facile e sicuro

Dettagli di Magnesia San Pellegrino Polvere Effervescenti Limone 100 G 45%

Magnesia San Pellegrino Polvere Effervescenti Limone 100 G 45%

Consigliato per

Magnesio San Pellegrino è un farmaco usato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale e per l' iperacidità ; l'idrossido di magnesio contenuto nella confezione assunto a piccole dosi funge da antiacido contro i bruciori di stomaco mentre a dosaggi più elevati svolge un'azione lassativa.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato durante la gravidanza. Generalmente controindicato in età pediatrica. Grave insufficienza renale (clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min)

Principi attivi

100 g di polvere contengono: Magnesia S. Pellegrino 90% polvere per sospensione orale Principio attivo: magnesio idrossido 90 g Eccipienti: saccarosio. Magnesia S. Pellegrino 45% polvere effervescente Principio attivo: magnesio idrossido 45 g Eccipienti: saccarosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

  • Saccarosio.
  • Aroma naturale al limone.
  • Sodio bicarbonato Acido tartarico.

Posologia

  • Adulti: come antiacido 1 cucchiaino da caffè; come lassativo 1 cucchiaio da tè; come purgante 1 cucchiaio. 
  • Bambini: tra i 6 e i 12 anni: metà delle dosi. 
  • Diluire la polvere in mezzo bicchiere d’acqua e ingerire. 
  • La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. 
  • E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. 
  • Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. 

Assumere preferibilmente la sera. 

Gravidanza e allattamento

Il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto. Il magnesio è considerato compatibile con l’allattamento.

Conservazione

Conservare a temperatura inferiore a 25° C.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Avvertenze

Avvertenze L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Precauzioni per l’uso Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E’ inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Da usarsi solo dietro prescrizione medica in caso di malattie renali. In caso di diabete o di diete ipocaloriche, occorre tenere presente che il prodotto contiene saccarosio. I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio–galattosio o deficit di saccarasi–isomaltasi non devono assumere il medicinale. Per la polvere effervescente: in caso di diete iposodiche, occorre tenere presente che il prodotto contiene sali di sodio. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad un’adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Non è raccomandata la somministrazione del medicinale in bambini di età inferiore ai 6 anni (vedere paragrafo 4.4). Per l’uso del medicinale in pazienti anziani, in pazienti in non buone condizioni di salute o in pazienti con malattie renali.

Interazioni

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di assumere contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. L’idrossido di magnesio, come tutti gli antiacidi, non deve essere assunto contemporaneamente ad antibiotici della classe delle tetracicline in quanto ne riduce l’assorbimento. Il latte o gli antiacidi possono modificare l’effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un’ora prima di prendere il lassativo. Associazione da evitare: – tetracicline: formazione di complessi insolubili con riduzione dell’assorbimento e dell’attività di tali antibiotici. Associazione sconsigliata: – chinidina: aumento dei tassi plasmatici della chinidina e rischio di sovradosaggio a causa della diminuzione dell’escrezione. Associazioni che necessitano di precauzioni d’impiego: – indometacina, fosforo, desametasone, digitalici, sali di ferro, nitrofurantoina, lincomicina: diminuzione dell’assorbimento a livello dell’apparato digestivo.

Effetti Indesiderati

Occasionalmente: diarrea, dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave.

Sovradosaggio

Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo "Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego" circa l’abuso di lassativi. Trattamento del sovradosaggio di magnesio: reidratazione, diuresi forzata. In caso di insufficienza renale è necessaria l’emodialisi o la dialisi peritoneale.

Formato

Barattolo 100G

16 altri prodotti della stessa categoria:

16 altri prodotti di Sanofi