- -10,05 €
![](https://www.teriaka.it/7340-medium_default/farmacia-cantelli-schollmed-trattamento-onicomicosi-25ml-5.jpg)
A cosa serve ?
Schollmed Onicomicosi è uno smalto a base di l'amorolfina usato per trattare le MICOSI che coinvolgono non più di due unghie e che colpiscono la metà superiore o laterale dell'unghia. Schollmed Onicomicosi uccide un'ampia varietà di funghi che possono causare infezioni alle unghie dei piedi. Un'unghia affetta da micosi è probabile che risulti scolorita (bianca, gialla o marrone), segnata o fragile, sebbene il suo aspetto possa variare notevolmente
Schollmed Onicomicosi Amorolfina (come Amorolfina Cloridrato) Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare. Questo medicinale è disponibile senza prescrizione medica. Tuttavia, bisogna usare Schollmed Onicomicosi attentamente per ottenere i migliori risultati. - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo. - Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista. - Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, inclusi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4. - Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 mesi. Contenuto di questo foglio 1. Cos’è Schollmed Onicomicosi e a cosa serve 2. Cosa deve sapere prima di usare Schollmed Onicomicosi 3. Come usare Schollmed Onicomicosi 4. Possibili effetti indesiderati 5. Come conservare Schollmed Onicomicosi 6. Contenuto della confezione e altre informazioni 1. Cos’è Schollmed Onicomicosi e a cosa serve • Schollmed Onicomicosi è usato per trattare le infezioni fungine che coinvolgono non più di due unghie e che colpiscono la metà superiore o laterale dell’unghia (come mostrato nella prima foto in basso). Se l’infezione assomiglia più all’immagine n. 2 o 3, deve consultare il medico. • Il principio attivo di Schollmed Onicomicosi è l’amorolfina (come cloridrato) che appartiene ad un gruppo di farmaci noti come antimicotici. • Schollmed Onicomicosi uccide un’ampia varietà di funghi che possono causare infezioni alle unghie. Un’unghia affetta da un’infezione fungina è probabile che risulti scolorita (bianca, gialla o marrone), segnata o fragile, sebbene il suo aspetto possa variare notevolmente come mostrano le seguenti immagini: 2. Cosa deve sapere prima di usare Schollmed Onicomicosi Non usi Schollmed Onicomicosi • se è allergico (ipersensibile) al principio attivo (amorolfina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di Schollmed Onicomicosi (elencati al paragrafo 6). • se lei ha meno di 18 anni. Avvertenze e precauzioni 2 Questo medicinale può causare reazioni allergiche, alcune possono essere serie. Se ciò accade, interrompere l’applicazione del prodotto, rimuovere immediatamente il prodotto con un solvente per unghie o con i tamponi detergenti e consultare il medico. Il prodotto non deve essere riapplicato. È necessario ottenere assistenza medica urgente se si presenta uno dei seguenti sintomi: • ha difficoltà a respirare; • il suo viso, le labbra, la lingua o la gola si gonfiano; • la pelle sviluppa un’eruzione cutanea grave. Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Amorolfina, • se soffre di diabete; • se è in trattamento per disturbi del sistema immunitario; • se soffre di problemi circolatori alle mani e ai piedi; • se l’unghia è gravemente danneggiata o infetta. Nel caso Schollmed Onicomicosi entri in contatto con occhi o orecchie, risciacquare immediatamente con acqua e contattare il medico, il farmacista o rivolgersi al più vicino ospedale. Evitare che lo smalto entri in contatto con le mucose (ad esempio bocca e narici). Non inspirarlo. Indossare guanti impermeabili in caso di utilizzo di solventi organici, per non rimuovere lo smalto per unghie. Durante il trattamento con amorolfina l’uso di smalti cosmetici o unghie artificiali deve essere evitato. Altri medicinali e Schollmed Onicomicosi Può usare lo smalto mentre sta assumendo altri medicinali. Altri prodotti per unghie Lo smalto cosmetico o le unghie artificiali non devono essere utilizzati durante l’uso di Schollmed Onicomicosi. Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Gravidanza e allattamento Non deve usare Schollmed Onicomicosi se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno. Il medico deciderà se può usare Schollmed Onicomicosi. Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare qualsiasi medicinale. 3. Come usare Schollmed Onicomicosi Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. Adulti e anziani Prima di iniziare il trattamento Riporti sul diagramma sottostante l’area colpita dell’unghia dall’infezione fungina. Questo aiuterà a ricordare, in fase di controllo, come si presentava l’unghia prima dell’inizio del trattamento. Ogni tre mesi, riporti sul diagramma come appare l’area affetta fino a quando l’unghia malata non è ricresciuta completamente. Se le unghie affette sono più di una, prenda come riferimento l’unghia maggiormente danneggiata. Porti con sé questo foglio illustrativo per il consulto con il farmacista o il podologo in fase di controllo per informarli del progresso del trattamento. 3 Istruzioni per l’uso • Tratta le unghie infette come descritto di seguito. LE UNGHIE DEVONO ESSERE TRATTATE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA. • L’applicazione di una volta a settimana deve proseguire per 6 mesi per le unghie delle mani e da 9 a 12 mesi per le unghie dei piedi. Si consiglia un controllo del trattamento a intervalli di circa tre mesi. • Le unghie crescono lentamente, pertanto potrebbero volerci dai 2 o 3 mesi prima di notare un miglioramento. • È importante proseguire il trattamento con lo smalto medicato per le unghie fino alla completa risoluzione dell’infezione e alla completa rigenerazione dell’unghia. • Le seguenti fasi dovrebbero essere seguite rigorosamente per ogni unghia affetta: Fase 1: limare l’unghia Prima di iniziare il trattamento, limare il più possibile l’area infetta dell’unghia, compresa la superficie, utilizzando la lima per unghie fornita. ATTENZIONE: non usare la lima utilizzata per unghie infette per limare le unghie sane, altrimenti potrebbe diffondere l’infezione. Per prevenire la diffusione dell’infezione la limetta del kit fornito non deve essere utilizzata da nessun altro. Fase 2: pulire l’unghia Utilizzare uno dei tamponi detergenti forniti (o solvente per smalto) per pulire la superficie dell’unghia. Ripetere il procedimento descritto nelle fasi 1 e 2 per ognuna delle unghie infette. Fase 3: applicare lo smalto medicato Immergere una delle spatole riutilizzabili nel flacone di smalto per unghie. Lo smalto non deve essere passato sul bordo del flacone prima di essere applicato. Applicare lo smalto uniformemente su tutta la superficie dell’unghia. Ripetere questo passaggio per ogni unghia infetta. Lasciare asciugare l’unghia(e) trattata per circa 3 minuti. Fase 4: pulire la spatola Le spatole fornite sono riutilizzabili. Comunque, è importante pulirle accuratamente dopo ciascuna applicazione, usando il tampone detergente precedentemente utilizzato per la pulizia dell’unghia. Evitare di toccare l’unghia appena trattata con il tampone. Chiudere accuratamente il flacone di smalto. Smaltire il tampone facendo attenzione in quanto infiammabile. • Prima di riutilizzare lo smalto, rimuovere lo smalto precedentemente applicato usando un tampone detergente e limare di nuovo le unghie se necessario. Prima del trattamento Tre Mesi Sei Mesi Nove Mesi 4 • Riapplicare lo smalto come sopra descritto. • Una volta asciutto lo smalto è resistente a sapone ed acqua ed è quindi possibile lavarsi le mani e i piedi come di consueto. Qualora dovesse utilizzare sostanze chimiche come diluenti o acquaragia, deve indossare guanti di gomma o altro materiale impermeabile (resistente all’acqua) per proteggere lo smalto sulle sue unghie. • È importante proseguire il trattamento con lo smalto fino alla completa risoluzione dell’infezione e alla completa rigenerazione dell’unghia. Occorrono circa 6 mesi di terapia per le unghie delle mani e da 9 a 12 mesi per le unghie dei piedi. Si vedrà l’unghia sana crescere con il ridursi dell’unghia malata. Se accidentalmente ingerisce Schollmed Onicomicosi Nel caso lei o qualcun altro dovesse ingerire accidentalmente lo smalto medicato, deve contattare immediatamente il medico, il farmacista o rivolgersi al più vicino ospedale. Se dimentica di usare Schollmed Onicomicosi Non si preoccupi se dimentica di usare lo smalto al momento giusto. Quando si ricorda, potrà ricominciare ad usare il prodotto come prima. Se interrompe il trattamento con Schollmed Onicomicosi Non interrompa il trattamento con Schollmed Onicomicosi prima che il medico glielo dica, altrimenti l’infezione potrebbe ripresentarsi. Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista. 4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, Schollmed Onicomicosi può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 su 1.000 persone) Le sue unghie possono scolorirsi, rompersi o diventare fragili. Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 su 10.000 persone) Si può verificare una sensazione di bruciore nell’area intorno all’unghia. Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Rossore, prurito, orticaria, vesciche e reazione allergica della pelle (dermatite da contatto). Segnalazione degli effetti indesiderati Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale. Prima del trattamento Dopo il trattamento 5 5. Come conservare Schollmed Onicomicosi • Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. • Non usi Schollmed Onicomicosi dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. • Conservare a temperatura inferiore a 30ºC. Tenere il medicinale lontano da fonti di calore. Tenere il flacone ben chiuso in posizione verticale. Sostanza infiammabile! Tenere la soluzione lontano dal fuoco e dalle fiamme! Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente. 6. Contenuto della confezione e altre informazioni Cosa contiene Schollmed Onicomicosi 1 ml di Schollmed Onicomicosi contiene 55,74 mg di amorolfina cloridrato (equivalente a 50 mg di amorolfina). Gli altri eccipienti sono Eudragit RL 100 (ammonio metacrilato copolimero tipo A), triacetina, butile acetato, etile acetato, etanolo (anidro). Descrizione dell’aspetto di Schollmed Onicomicosi e contenuto della confezione Schollmed Onicomicosi è una soluzione limpida, da incolore a giallo pallido. È disponibile in flaconi da 2,5 ml e 3 ml; una confezione contiene 1 flacone, tamponi detergenti, spatole e lime per unghie. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate. Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio Reckitt Benckiser Healthcare (Italia) S.p.A. – via G. Spadolini, 7 – 20141 Milano Produttore Chanelle Medical, Dublin Road, Loughrea, Co Galway, H62FH90, Irlanda Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il: Marzo 201
Spedizioni in Italia
La consegna dei prodotti sul territorio italiano verrà effettuata tramite il Corriere Espresso SDA oppure F.lli Liccardi. La spedizioni avvengono solo dal Lunedì al Venerdì, escluse le festività nazionali.
Dal momento in cui si effettua l'ordine consegnamo il pacco in 24/72 ore. Attenzione: per gli ordini molto voluminosi potrebbe essere richiesto un supplemento alla spedizione, richiesto dopo il completamento dell'ordine. La spedizione ha un costo di €5 ad eccezione di alcune isole e località difficilmente raggiungibili.
L'importo per ottenere le spedizioni gratuite è pari a € 69,90.
*In caso di pagamento con bonifico bancario il pacco sarà consegnato al Corriere solo dopo visione dell'accredito online.
N.B. La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede un supplemento di €5.
Una volta avvenuta la spedizione il cliente riceverà in automatico una e-mail di avviso con numero di tracking per seguire le operazioni di consegna e monitorare lo stato della spedizione. All’atto del ricevimento del prodotto il Cliente dovrà verificare che il collo sia perfettamente chiuso. Ogni pacco è chiuso dal nastro adesivo con il logo Teriaka. Si invitano i Clienti a NON ritirare la scatola se il pacco non sia integro o il nastro adesivo risulti manomesso. Qualora il pacco non sia integro o sia danneggiato, o il nastro adesivo manomesso, il Cliente è invitato a segnalarlo immediatamente al corriere; in caso contrario il prodotto si considererà regolarmente consegnato, e Teriaka non si riterrà responsabile di eventuali danni e/o prodotti mancanti.
In caso di assenza del destinatario all'indirizzo specificato, il corriere invierà un'e-mail di avviso al Cliente e effettuerà il giorno seguente una nuova consegna. In caso di impossibilità nell'eseguire la consegna anche il giorno successivo per assenza del destinatario, il corriere tenterà di contattare il Cliente per programmare una nuova consegna.
Nel caso in cui il Servizio Clienti non dovesse riuscire a contattare il Cliente per i successivi 5 giorni o nel caso di ulteriore impossibilità di consegna per assenza del destinatario, i prodotti ordinati saranno riconsegnati alla farmacia online Teriaka. In caso di cambio di indirizzo di consegna a spedizione avvenuta il supplemento applicato dal corriere espresso sarà a carico del destinatario.
*Non è possibile indicare un giorno e/o un orario preciso per la consegna.
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Spedizioni all'estero
Le spedizione all'Estero sono sempre a pagamento. Per le tariffe consultare la tabella spedizioni estere.
Spedizione di prodotti ingombranti
Per la spedizione di singoli prodotti particolarmente ingombranti (Es.: passeggini speciali o lettini) o quantità considerevoli di prodotti poco ingombranti e dal costo contenuto, ci riserviamo la facoltà di richiedere un costo supplementare di spedizione che comunque ti indicheremo prima dell'accettazione dell'ordine. Per maggiori informazioni sul costo delle spedizioni nel resto del mondo o dubbi ti invitiamo a contattare il nostro servizio clienti via mail all'indirizzo prontofarmacista@teriaka.it o tramite il form di contatto online.
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante Carta di credito, PayPal, Contrassegno o Bonifico bancario.
Carta di Credito
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato direttamente dal Sito mediante carta di credito dei circuiti VISA, Mastercard, Maestro. L’addebito dell’Importo totale dovuto dall’utente a Teriaka è effettuato al momento della trasmissione dell’ordine. Sarà possibile per velocizzare i successivi acquisti Selezionando la casella "Salva la tua carta di credito" presente nella pagina "Concludi il tuo Ordine" nel corso del procedimento di acquisto, operazione che può essere eseguita anche in un secondo momento accedendo alla sezione "Carte di credito salvate" del proprio account personale.
L'utente può autorizzare la memorizzazione dei dati della carta di credito e la loro riutilizzazione per il pagamento dei successivi acquisti, evitando, in tal modo, di dover inserire i dati della carta di credito a ogni acquisto. In ogni momento, l’utente potrà revocare l'autorizzazione alla riutilizzazione dei dati della carta di credito per gli acquisti successivi durante il procedimento di acquisto, cliccando sul bottone "Modifica" che compare a fianco delle carte di credito memorizzate. La seguente operazione può essere eseguita anche accedendo alla sezione "Carte di credito salvate" del suo account personale e cancellando le carte già salvate.
Nel caso in cui l'intestatario dell’ordine fosse diverso dall’intestatario della carta, al fine di tutelare l’utente nelle operazioni di pagamento e quindi garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito prevenendo eventuali frodi, Teriaka si riserva il diritto di chiedere, tramite e-mail all’utente, una copia fronte/retro della propria carta d'identità e, della carta d’identità dell’intestatario della carta stessa da rinviare sempre a mezzo e-mail. I documenti inviati dovranno essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine che non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa degli adempimenti e ricezione dei documenti richiesti, l’ordine resterà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso di tempestivo ricevimento da parte di Teriaka della valida documentazione richiesta, i termini di consegna applicabili all’ordine decorreranno dalla data di ricevimento di tale documentazione.
Nel caso invece in cui Teriaka non riceva la documentazione richiesta entro il termine specificato nella stessa e-mail di richiesta o nel caso in cui riceva i documenti richiesti ma gli stessi dovessero risultare scaduti o comunque non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., indi per cui l’ordine verrà cancellato, salvo il diritto di Teriaka al risarcimento a causa del comportamento non conforme dell’utente di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere.
La risoluzione del contratto, verrà comunicata al Cliente a mezzo e-mail, entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l'invio dei documenti richiesti, e comporterà la cancellazione dell’ordine e conseguente rimborso per intero dell’eventuale importo speso, a mezzo dello stesso mezzo di pagamento utilizzato.
Teriaka utilizza il servizio di pagamento sicuro della società Banca Monte dei Paschi di Siena che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL.
I dati riservati della carta di credito (numero di carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. Teriaka non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti, nemmeno nel caso in cui l’utente proceda al Salvataggio delle Carte di Credito, fatto salvo il caso, limitatamente al dato relativo all’intestatario della carta, di cui nei paragrafi che precedono.
PayPal
PayPal, società del gruppo eBay, è un sistema di pagamento rapido e sicuro. PayPal è un servizio nato con l’obiettivo di semplificare notevolmente i pagamenti ramite Internet. Permette infatti a privati cittadini ed aziende di effettuare trasferimenti di denaro online senza che questi debbano fornire il numero della carta di credito o le coordinate del conto corrente bancario, il che tutela sia chi invia che chi riceve denaro da eventuali truffe.
Una volta selezionato questo metodo di pagamento bisognerà poi cliccare su “Conferma Ordine” si aprirà in sovrapposizione una finestra dove potrai scegliere tra due opzioni:
Scegliendo questa modalità di pagamento il Cliente sarà indirizzato alla pagina di PayPal. L'importo ti sarà addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard) o prepagata (PostePay) che hai scelto o associato al conto PayPal.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente, sia nel caso di mancata accettazione da parte di Teriaka, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal o sulla tua carta di credito/prepagata. In nessun momento della procedura di acquisto Teriaka è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Nessun archivio informatico di Teriaka contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'email di conferma da PayPal. Solo tramite pagamento Paypal.com potrai effettuare un pagamento se hai una carta appartenente ai circuiti American Express o Discover. Biosgna selezionare PayPal o Carta di Credito come metodo di pagamento e all’apertura della finestra clicca sul tasto «Paga con Paypal».
Sul sito di PayPal selezionare quindi «Non possiedi un conto PayPal?» e inserisci i dati della tua carta American Express o Discover.
Il pagamento con PayPal o Carta di Credito velocizza i tempi di spedizione dell'ordine perché la transazione viene verificata all'istante e il tuo ordine passa subito in lavorazione.
Pagamento in Contrassegno
Il pagamento in contrassegno prevede la possibilità di pagare in contanti l’importo esatto (indicato nel riepilogo d’ordine) alla consegna direttamente al corriere con un supplemento di €5,00 al costo della spedizione stessa.
Assicurati di avere a disposizione l'importo esatto indicato nell'e-mail di riepilogo dell'ordine, così da snellire le procedure di consegna nonché perché i corrieri non sono obbligati ad avere il contante necessario per fornire il resto.
In caso di rifiuto del pacco a prodotto già spedito Teriaka si riserva di chiederti il risarcimento per i costi sostenuti, pari a €20 più iva per spese di consegna, giacenza e ritorno.
Pagamento con Bonifico Bancario
Se scegli il Bonifico Bancario come modalità di pagamento, occorre che tu effettui il Bonifico all’atto dell’ordine, lo dovrai effettuare al seguente indirizzo:
NB. Nella causale del bonifico è obbligatorio inserire Nome, Cognome e Numero d'ordine, ad esempio: Pinco Pallino n. ordine 100001234. Eventuali omissioni comporteranno ritardi nell’evasione dell’ordine.
I prodotti ti saranno spediti esclusivamente ad accredito avvenuto. Si ricorda a tal punto che per gli ordine effettuati a Teriaka e pagati a mezzo di pagamento con Bonifico bancario non si assicura la stessa velocità degli altri metodi di pagamento e che non si accettano CRO e distinte di pagamento a garanzia del Bonifico effettuato. Il tuo ordine infatti resterà nello stato “In attesa di bonifico bancario” finché i sistemi Teriaka non notificheranno la contabile del trasferimento bancario.