-37%
  • -2,81 €

Xamamina Bambini 6 Capsule Molli Dimenidrato 25 Mg

002955108

Perchè usarla ?

Xamamina bambini è un prodotto antinausea formulato per i piu' piccoli qualora questi soffrano di Mal di mare,Mal d’aereo,Mal d’auto e di Mal di treno.

Prezzo
Tasse incluse
4,99 €
Prezzo di listino
7,80 € -37%
Quantità

Rapido Riceverai il tuo pacco entro 48/72 ore

Assistenza Chiamaci allo 0818929560

Assistenza Scrivici su WhatsApp al 3533464106

Sicuro Reso facile e sicuro

Dettagli di Xamamina Bambini 6 Capsule Molli Dimenidrato 25 Mg

Indicazioni terapeutiche

Mal di mare, d’aereo, d’auto e di treno.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo, ad altri antistaminici o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.

Principi attivi

XAMAMINA 50 mg capsule molli Una capsula molle contiene: principio attivo: dimenidrinato 50 mg Eccipienti: sorbitolo, parabeni XAMAMINA Bambini 25 mg capsule molli Una capsula molle contiene: principio attivo: dimenidrinato 25 mg Eccipienti: sorbitolo, parabeni XAMAMINA 25 mg gomme da masticare medicate Una gomma da masticare medicata contiene: principio attivo: dimenidrinato 25 mg Eccipienti: aspartame, sorbitolo Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Posologia

 XAMAMINA Bambini 25 mg capsule molli

-Nei bambini in età fra 2–6 anni 1 capsula molle di Xamamina Bambini mezz’ora prima del viaggio fino ad un massimo di 3 volte nelle 24 ore.

-Nei bambini in età fra 7–12 anni 1–2 capsule molli di Xamamina Bambini mezz’ora prima del viaggio, fino ad un massimo di 2–3 volte nelle 24 ore.

Eccipienti

XAMAMINA 50 mg capsule molli e XAMAMINA Bambini 25 mg capsule molli macrogol 400. Involucro: gelatina; sorbitolo liquido parzialmente deidratato; sodio–paraidrossibenzoato di etile (E215); sodioparaidrossibenzoato di propile (E 217).

Gravidanza e allattamento

Gravidanza. In studi sulla riproduzione in ratti e conigli dosi superiori di 20–25 volte rispetto a quelle normalmente utilizzate in terapia nell’uomo non hanno evidenziato effetti teratogeni o riduzione della fertilità. Non sono tuttavia disponibili dati sull’uso del prodotto nella donna in gravidanza. Pertanto, sebbene la teratogenicità del prodotto appaia improbabile, l’uso del dimenidrinato in gravidanza è controindicato. Allattamento. Piccole quantità di dimenidrinato passano nel latte materno. Dati i possibili eventi avversi del prodotto nei neonati, l’uso del dimenidrinato durante l’allattamento è controindicato.

Conservazione

Nessuna Xamamina capsule molli: conservare a temperatura non superiore a 25° C

Avvertenze

Il prodotto deve essere somministrato con cautela in soggetti affetti da glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofia prostatica, ritenzione urinaria, rallentamento del transito intestinale, asma bronchiale,epilessia, porfiria. Il prodotto può mascherare i sintomi di ototossicità e pertanto deve essere somministrato con cautela in pazienti in terapia con farmaci ototossici. Le capsule molli e le gomme da masticare medicate contengono sorbitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale. Le capsule molli contengono parabeni che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Le gomme da masticare medicate contengono aspartame, una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria.

interazioni

Il prodotto può aumentare gli effetti di altri agenti depressivi del Sistema Nervoso Centrale, quali alcool, barbiturici, altri ipnotici, sedativi o tranquillanti. In caso di assunzione concomitante di tali sostanze, si deve prestare attenzione allo scopo di evitare fenomeni addittivi di sedazione. Il prodotto può potenziare gli effetti di altri farmaci anticolinergici, inclusi gli antidepressivi. Qualora somministrato in concomitanza ad antibiotici aminoglicosidici o altri farmaci ototossici, il dimenidrinato può mascherare i primi sintomi di ototossicità, la quale può rilevarsi solo quando il danno è irreversibile (vedi anche par. 4.4).

Effetti indesiderati

In seguito al trattamento con Xamamina sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati:

Classe organo sistemica Effetti indesiderati più frequenti Effetti indesiderati frequenti Effetti indesiderati meno frequenti
Disordini del metabolismo e della nutrizione   Anoressia  
Disordini psichiatrici     Insonnia (specialmente nei bambini), Euforia
Disordini del sistema nervoso Sedazione, Sonnolenza Cefalea Vertigine, Tremori, Convulsioni (specialmente nei bambini)
Disordini della vista   Disturbi dell’accomodazione  
Disordini cardiaci     Tachicardia
Disordini vascolari     Ipotensione
Disordini gastrointestinali   Secchezza delle fauci, Nausea  
Disordini della cute e del tessuto sottocutaneo   Fotosensibilità, Reazione cutanea su base allergica  
Disturbi renali e urinari   Disturbi della minzione  
Disordini generali e condizioni del sito di somministrazione     Astenia

"Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili".

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio consultare immediatamente il medico. La sonnolenza è il sintomo più usuale di iperdosaggio. Dosi tossiche possono produrre: convulsione, coma e depressione respiratoria. Nel caso attuare una terapia sintomatica. Quando necessario, assistenza respiratoria.

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti di Bracco